A Natale l'eccentrico zio Drosselmeier, dopo aver regalato alla nipotina Marie un soldatino di legno con due grandi denti adatti per spaccare le noci, le racconta che questi, un tempo, era il giovane Hans, trasformato con un sortilegio dalla malvagia Toporegina in uno schiaccianoci. Durante la notte Marie, triste per il racconto, assiste al rianimarsi dei giocattoli ed alla guerra tra i soldatini di ferro guidati dal principe Schiaccianoci e i del perfido Topo Re, figlio della Topo Regina. Marie, rimpicciolita grazie alla magia dello zio, penetra nel castello dei giocattoli: qui ritrova il Topo Re, che riesce finalmente ad annientare. Nonostante le insistenze dello Schiaccianoci e dei suoi amici giocattoli, Marie decide di crescere e vivere la sua vita tornando nel mondo reale dove, la mattina dopo, ha la sorpresa di incontrare nella casa dello zio lo stesso giovane Hans.
Liberamente ispirato a The Story of a nutcracker di Alexandre Dumas e rivisitato in chiave moderna, uno spettacolo che spinge a riflettere sul passaggio dall’età della fanciullezza a quella della vita adulta, sulla necessità di accettare la natura problematica della vita e di lottare contro quelle che appaiono come difficoltà insormontabili.
Scritto in inglese contemporaneo, ha un linguaggio diretto, sostenuto da una gestualità esplicita, tesa a facilitare la comprensione della lingua straniera. Il materiale didattico è corredato dal testo dello spettacolo, glossario, approfondimento sui personaggi e schede di lavoro da svolgere in classe dopo la visione
dal 14 Dicembre al 15 Dicembre 2023
Jellyfish English Theatre di Londra
THE NUTCRACKER
liberamente ispirato a The Story of a nutcracker di Alexandre Dumas
Regia di scritto e diretto da Sarah Simpson